-
Colloqui con esperti psicopedagogici
-
Corso di preparazione all'adozione internazionale
-
Scambio di esperienze tra genitori adottivi
-
Formazione del dossier da inviare al paese di origine del bambino
-
Individuazione del minore
-
Proposta agli aspiranti genitori adottivi
-
Consenso scritto degli aspiranti genitori
Se, a seguito della partecipazione agli incontri, la coppia stabilisce di intraprendere l'adozione presso la Comunità di S.Egidio-ACAP, si apre il dossier e inizia il percorso di adozione vero e proprio. In questa fase verranno svolti colloqui personali, anche al fine di redigere la relazione psicosociale richiesta dal paese di origine del bambino. Verrà inviata alle autorità competenti la documentazione prescritta; in seguito, proposto dall’Autorità del paese d’origine, verrà presentato alla famiglia l'abbinamento con un minore.
I colloqui successivi sono occasione di un importante approfondimento delle aspirazioni e delle motivazioni della coppia, in relazione alla prospettiva oramai concreta dell'inserimento in famiglia. Con i genitori verrà effettuata un'analisi delle aspettative e soprattutto delle risorse genitoriali, da riscoprire e attivare. La consulenza verrà fornita da esperti qualificati in campo psicopedagogico. Verranno inoltre organizzati incontri in piccoli gruppi che facciano emergere, attraverso metodologie attive, risorse e competenze educative ed affettive.
|
|